Schneider Electric e NVIDIA stanno sviluppando congiuntamente sistemi di alimentazione, raffreddamento e controllo compatibili con l'intelligenza artificiale per accelerare la sostenibilità delle infrastrutture dei data center. Schneider Electric, leader globale nella trasformazione digitale della gestione dell'energia...
Google sta realizzando uno storico investimento da 10 miliardi di dollari in un enorme campus di data center a West Memphis, in Arkansas, segnando il più grande investimento privato nella storia dello stato. Numerosi e credibili partner locali e del settore...
Secondo un nuovo rapporto dell'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU), la rapida crescita dell'intelligenza artificiale sta determinando un forte aumento della domanda globale di elettricità. Dal 2020...
B.Grimm Power Plc e Digital Edge di Singapore investiranno 1 miliardo di dollari per costruire un data center da 100 megawatt in Thailandia, con l'obiettivo di lanciarlo nel quarto trimestre del 4 per supportare la crescente domanda di intelligenza artificiale,...
SAP sta trasformando la sostenibilità aziendale da conformità a vantaggio competitivo attraverso soluzioni di intelligenza artificiale integrata e dati unificati. In occasione del suo evento annuale Sapphire, SAP ha presentato una serie di innovazioni progettate...
Schneider Electric sta rimodellando il futuro della sostenibilità e della gestione energetica con il lancio di un'iniziativa pluriennale per costruire un ecosistema di intelligenza artificiale agentiva che definisca una categoria. Progettato per operare in modo autonomo o...
Google ha firmato un accordo per l'energia rinnovabile con energyRe, società statunitense specializzata nello sviluppo di energia pulita, assicurandosi crediti per energia rinnovabile (REC) da oltre 600 megawatt (MW) di nuovi progetti solari e di energia solare con accumulo in...
Schneider Electric sta lanciando un'iniziativa pluriennale per costruire un ecosistema di intelligenza artificiale agentica che definisca una nuova categoria, segnando un passo avanti significativo nell'evoluzione digitale della gestione dell'energia e della sostenibilità. L'iniziativa è...
STACK Infrastructure si è assicurata un finanziamento verde da 1.4 miliardi di dollari sostenuto da 10 data center completamente stabilizzati e generatori di fatturato in Nord America, una mossa che sottolinea la crescente fiducia dei fornitori di capitale in...
Infosys ed Economist Impact hanno lanciato The Sustainability Atlas, uno strumento decisionale basato sull'intelligenza artificiale, progettato per aiutare aziende e decisori politici a promuovere le proprie strategie di sostenibilità con precisione basata sui dati. Basato su Infosys Topaz,...
Con oltre il 50% del PIL mondiale a rischio a causa del continuo declino del mondo naturale, Google sta accelerando gli interventi supportando startup ad alto impatto che utilizzano l'intelligenza artificiale per ripristinare, proteggere e...
Microsoft sta rimodellando il modo in cui il settore cloud valuta la sostenibilità pubblicando su Nature la prima valutazione completa del ciclo di vita (LCA) dei metodi di raffreddamento dei data center. Lo studio va oltre le metriche operative...
Datamaran ha presentato DMA Evaluate, un potente potenziamento della sua piattaforma di valutazione della doppia materialità, progettato per aiutare le aziende a gestire dinamicamente i rischi ESG e gli obblighi normativi con rapidità, precisione e scalabilità.
Mentre i regimi fiscali globali cambiano sotto la pressione delle crescenti esigenze normative e della rivoluzione digitale, i responsabili fiscali stanno intensificando l'attenzione sulla trasparenza, sulla preparazione digitale e sulla strategia di sostenibilità, secondo il Global...
La startup di robotica basata sull'intelligenza artificiale Glacier ha raccolto 16 milioni di dollari in finanziamenti di serie A per accelerare l'implementazione dei suoi robot intelligenti per il riciclaggio, progettati per trasformare le infrastrutture di riciclaggio degli Stati Uniti, ridurre le emissioni e...
IBM e l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) hanno reso open source TerraMind, il modello di intelligenza artificiale generativa più avanzato per l'osservazione della Terra, ora disponibile su Hugging Face. Addestrato su TerraMesh, il più grande database geospaziale...
Zevero ha lanciato un nuovo strumento di reporting ESG basato sull'intelligenza artificiale per semplificare la conformità ai principali framework di sostenibilità e ridurre drasticamente il tempo dedicato alla rendicontazione manuale. L'ultima versione della piattaforma di gestione del carbonio...
Orbital Materials e il fornitore di servizi cloud Civo hanno stretto una partnership strategica per testare la tecnologia di rimozione del carbonio nei data center, con l'obiettivo di trasformare un settore ad alte emissioni con materiali avanzati basati sull'intelligenza artificiale. Civo...
Al World Economic Forum del 2025 a Davos, il magnate sudafricano Dr. Iqbal Survé, fondatore del Sekunjalo Group, ha presentato una startup da 2 miliardi di dollari per la progettazione di chip di intelligenza artificiale, pronta a competere con...
Will.i.am, imprenditore, tecnologo e fondatore di numerose iniziative filantropiche, si è unito ad Africa House e al co-fondatore Mamadou Toure al World Economic Forum 2025 per discutere dell'intersezione in evoluzione dell'intelligenza artificiale...