L'Africa si sta posizionando come leader nei mercati globali del carbonio, con il lancio dell'Africa Carbon Support Facility (ACSF) nel dialogo di alto livello del Gruppo della Banca africana di sviluppo su...
La Banca di Mauritius ha avviato una partnership strategica nell'ambito del programma SUNREF – Cap sur la Finance Durable per rafforzare il suo quadro di finanza sostenibile. Con il supporto dell'Agence Française...
Presso l'Africa House del World Economic Forum, Daniel Barankin, CEO della piattaforma di mercati dei capitali 6ix, ha sostenuto con forza la necessità di trasformare il sistema finanziario africano dal debito al capitale azionario. Traendo spunto da...
Al World Economic Forum del 2025 a Davos, il magnate sudafricano Dr. Iqbal Survé, fondatore del Sekunjalo Group, ha presentato una startup da 2 miliardi di dollari per la progettazione di chip di intelligenza artificiale, pronta a competere con...
Verra ha ufficialmente registrato il progetto Tond Tenga in Burkina Faso, la prima iniziativa ad utilizzare la metodologia Verified Carbon Standard (VCS) approvata dal Consiglio per l'Integrità per il Volontariato...
In un'intervista esclusiva di ESG News con il co-fondatore di Africa House Mamadou Toure al World Economic Forum (WEF), è stata evidenziata la visione strategica dell'Africa per lo sviluppo economico. L'intervista è stata condotta presso...
La Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato un investimento Global Gateway da 4.7 miliardi di euro in Sudafrica al Summit UE-Sudafrica di Città del Capo oggi. Ciò segna l'inizio...
Finanza del carbonio rivoluzionaria: UpEnergy, un'impresa sociale focalizzata sulla finanza climatica e sulla riduzione della povertà energetica, ha emesso i primi crediti di carbonio per la cottura elettrica in Africa, nell'ambito della nuova metodologia per la misurazione di Gold Standard...
Il comitato governativo del Marocco ha approvato importanti progetti di idrogeno verde per un valore di 319 miliardi di dirham (32.5 miliardi di $), in linea con la sua spinta verso il predominio delle energie rinnovabili e gli obiettivi di esportazione europei. Chi è coinvolto...
Climate Fund Managers (CFM) e Infinitum Energy Group hanno ottenuto 3.1 milioni di dollari in finanziamenti per lo sviluppo dal Climate Investor Two Fund di CFM, sostenuto dall'UE, per co-sviluppare un progetto di conversione dei rifiuti in energia a Freetown, in Sierra...
In un risultato monumentale per la riforestazione globale e l'azione per il clima, il fondatore Jimi Cohen di TreeGens ha ufficialmente battuto il Guinness World Record per il maggior numero di alberi piantati in un...
Masdar, TotalEnergies ed EPointZero hanno firmato un Framework for Action (FFA) per guidare l'espansione dell'energia pulita in Africa e Asia, rafforzando la cooperazione commerciale tra Emirati Arabi Uniti e Francia. Collaborazione strategica L'accordo, firmato il...
Investec ha chiuso con successo il finanziamento per SunCentral 1 di SolarAfrica, assicurandosi i primi 114 MW del parco solare su scala industriale dell'azienda nel Capo Settentrionale. L'accordo, valutato 1.8 miliardi di Rand,...
Sasol, Anglo American e De Beers hanno stipulato un Joint Development Agreement (JDA) per pilotare la produzione di materie prime per diesel rinnovabile. Firmato il 4 febbraio 2025, durante...
La Borsa di Johannesburg (JSE) sta aggiornando le sue linee guida sull'informativa sulla sostenibilità per riflettere gli standard definitivi IFRS S1 e IFRS S2 emessi dall'International Sustainability Standards Board (ISSB) e...
Il consiglio di amministrazione del Climate Investment Funds (CIF) ha approvato un piano di investimenti da 37 milioni di dollari per proteggere le comunità rurali dell'Etiopia dagli shock climatici e salvaguardare le sue foreste ricche di carbonio. Con 492 milioni di dollari in...
Partenariato strategico per la conservazione delle foreste Eni ha firmato un accordo storico con il Ministero delle acque e delle foreste della Costa d'Avorio per proteggere e ripristinare 14 foreste su una superficie complessiva di...
Alla COP29 di Baku, in Azerbaijan, IBM e Sustainable Energy for All (SEforALL) hanno annunciato nuovi strumenti basati sull'intelligenza artificiale, progettati per guidare lo sviluppo urbano sostenibile a livello globale. Questi strumenti, lanciati come parte del...
Il Gruppo della Banca Mondiale e i suoi partner hanno lanciato il Sustainable Finance Knowledge Center per l'Africa francofona. Questa piattaforma virtuale, disponibile in inglese e francese, è progettata per dare potere alle aziende e alle istituzioni finanziarie...
Il Kenya ha compiuto un passo significativo in avanti verso i suoi obiettivi climatici diventando la prima nazione africana a sviluppare un registro nazionale REDD+, progettato per tracciare i crediti di carbonio destinati a...