CARICAMENTO IN CORSO

Digitare per la ricerca

Categoria: Politica ESG

L'ESMA fissa obiettivi di riduzione delle emissioni per il 2027 e il 2030 nel primo piano di transizione climatica
L'ESMA segnala lacune nelle informative sulla sostenibilità e chiede una supervisione più rigorosa nel settore degli investimenti
La Commissione Europea conferma che la direttiva sulle dichiarazioni verdi non sarà ritirata
Il Regno Unito pubblica la bozza degli standard di rendicontazione sulla sostenibilità e sul clima allineati agli IFRS
Il PPE respinge la direttiva UE sulle rivendicazioni verdi e ne sollecita il ritiro completo
La SEC abbandona le regole sulla divulgazione ESG e sulle proposte degli azionisti mentre accelerano i rollback normativi
Immagine della California che fa causa all'amministrazione Trump con la rappresentanza di entrambi i partiti
Il legislatore europeo spinge per tagli più profondi alle norme sulla sostenibilità aziendale
SEBI lancia un quadro per obbligazioni sociali, sostenibili e legate alla sostenibilità nell'ambito dei titoli di debito ESG
Il Canada pubblica le linee guida definitive sulle dichiarazioni ambientali per far rispettare le regole del greenwashing
L'UE adotta norme più severe per limitare la pesca non sostenibile nei paesi del Terzo Mondo
Climate Impact Partners sollecita SBTi per uno standard Net-Zero che consenta un'azione aziendale scalabile
Report: l'80% delle aziende ricalibra le strategie ESG in risposta ai cambiamenti politici
L'UE concede alle case automobilistiche una finestra di 3 anni per conformarsi alle emissioni di CO₂ prima degli obiettivi del 2025
L'organismo di controllo dell'UE indaga sulla Commissione per aver aggirato la consultazione sulle norme di sostenibilità più flessibili
L'EPA si muove per eliminare i limiti federali sui gas serra nelle centrali elettriche a combustibili fossili
L'UE allenta le regole tariffarie sulle emissioni di carbonio alla frontiera, esentando il 90% degli importatori
L'UE assegna quote di stoccaggio di CO₂ ai produttori di petrolio e gas per raggiungere gli obiettivi di zero emissioni nette entro il 2030
L'UE si muove per allentare le norme CBAM per le PMI mantenendo coperto il 99% delle emissioni
Air New Zealand annuncia nuovi obiettivi sulle emissioni dopo il ritiro da SBTi