Sette paesi a medio reddito (Brasile, Egitto, Messico, Namibia, Sudafrica, Turchia e Uzbekistan) sono stati selezionati dal Climate Investment Funds (CIF) per guidare il lancio del suo investimento da 1 miliardo di dollari per la decarbonizzazione dell'industria...
L'iniziativa Science Based Targets (SBTi) ha avviato una consultazione pubblica sulla sua bozza di standard Net-Zero per il settore automobilistico, con l'obiettivo di accelerare un'azione credibile per il clima in uno dei settori più...
Il quinto sondaggio globale sugli investimenti climatici di Robeco del 5 rivela che la maggior parte degli investitori istituzionali considera il programma energetico di Donald Trump, orientato ai combustibili fossili, come un ostacolo a breve termine agli obiettivi climatici a lungo termine. "Una realtà che fa riflettere: mentre...
Bain & Company ha stretto una partnership strategica con l'azienda di tecnologia climatica Terralytiq per aiutare le aziende globali a decarbonizzare le proprie catene di fornitura, in particolare le emissioni di Scope 3, che rimangono tra le più difficili da...
L'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino ha inaugurato Pioneer, il più grande sistema di accumulo di energia d'Europa basato su batterie di seconda vita per veicoli elettrici. Sviluppato da Enel e dal gestore aeroportuale Aeroporti di Roma (ADR),...
Tokio Marine, la più grande compagnia assicurativa giapponese nel settore danni e infortuni, ha lanciato una nuova divisione assicurativa green, Tokio Marine GX (TMGX), con un obiettivo ambizioso: 1 miliardo di dollari di fatturato entro la fine dell'anno.
Eni ha firmato un accordo di esclusiva con Global Infrastructure Partners (GIP), un investitore infrastrutturale di proprietà di BlackRock, per promuovere la cessione di una partecipazione di co-controllo del 49.99% in Eni CCUS Holding. L'accordo...
Microsoft e Carbon Direct hanno introdotto un nuovo quadro normativo per aumentare la credibilità dei certificati di attributo ambientale (EAC) utilizzati per decarbonizzare i settori del cemento e dell'acciaio, due dei settori a più alta intensità di emissioni...
ArcelorMittal ha ribadito il suo impegno a decarbonizzare le sue attività in Francia con un investimento previsto di 1.2 miliardi di euro in un nuovo forno elettrico ad arco (EAF) a Dunkerque. Questa mossa segnala una rinnovata fiducia...
Schneider Electric sta lanciando un'iniziativa pluriennale per costruire un ecosistema di intelligenza artificiale agentica che definisca una nuova categoria, segnando un passo avanti significativo nell'evoluzione digitale della gestione dell'energia e della sostenibilità. L'iniziativa è...
La International Finance Corporation (IFC), parte del Gruppo della Banca Mondiale, ha impegnato 100 milioni di dollari in Element Fleet Management Corporation per accelerare la transizione ai veicoli elettrici (EV) in Messico....
Ara Partners ha chiuso il suo primo fondo infrastrutturale, raccogliendo oltre 800 milioni di dollari e superando l'obiettivo di 500 milioni di dollari. Il capitale sostiene la strategia Ara Infrastructure, volta a trasformare l'economia industriale...
Mizuho Bank è diventata la prima istituzione finanziaria giapponese a firmare un Memorandum di cooperazione (MoC) con Invest India, segnando un passo significativo nel rafforzamento degli investimenti incentrati sulla sostenibilità e sulla decarbonizzazione in...
L'US Green Building Council (USGBC) ha introdotto LEED v5, una radicale revisione del suo sistema di certificazione degli edifici ecosostenibili riconosciuto a livello mondiale, volta a realizzare edifici con prestazioni più elevate e basse emissioni di carbonio, aumentando al contempo gli investitori...
Nonostante i titoli persistenti che suggeriscono che le aziende si stanno ritirando dagli impegni di sostenibilità, il secondo rapporto annuale sullo stato della decarbonizzazione di PwC rivela un progresso costante e silenzioso verso le ambizioni aziendali in materia di clima. Analizzando le divulgazioni di oltre 4,000...
L'innovatore berlinese nel settore CleanTech, C1 Green Chemicals AG, ha chiuso un round di finanziamento da 20 milioni di euro per portare sul mercato la sua tecnologia del metanolo verde, segnando una pietra miliare significativa nella corsa alla defossilizzazione...
EcoVadis ha presentato il suo rivoluzionario Carbon Data Network (CDN) alla conferenza Sustain 2025, segnando un progresso fondamentale nella trasparenza e gestione delle emissioni Scope 3. Basato su una solida rete di...
La Commissione Europea ha lanciato il Clean Industrial Deal, un ampio piano aziendale mirato a rafforzare la competitività industriale, ridurre le emissioni e garantire un futuro di energia pulita all'Europa. L'iniziativa da 100 miliardi di euro...
KKR, un colosso degli investimenti a livello mondiale, ha stretto una partnership strategica con EGC, fornitore di servizi energetici con sede a Düsseldorf, con l'obiettivo di accelerare la crescita di EGC e affermarla come partner di riferimento per la decarbonizzazione per...
Il passaggio alla sostenibilità Le aziende dei mercati emergenti stanno accelerando gli sforzi per la sostenibilità, spinte dalle tendenze finanziarie, dalle aspettative normative e dagli impegni climatici. Uno studio su 104 aziende in sei settori (Energia, TMT,...