I fondi multilaterali per il clima lanciano un Climate Project Explorer basato sull'intelligenza artificiale alla COP29

Ascolta questa storia:
|
- Accesso unificato ai dati climatici: Climate Project Explorer riunisce circa 4,000 progetti climatici finanziati da quattro importanti fondi per il clima in un'unica piattaforma consultabile.
- Condivisione avanzata delle conoscenze: Le opzioni di ricerca e filtraggio basate sull'intelligenza artificiale consentono alle parti interessate di scoprire informazioni chiave, promuovendo la collaborazione e le migliori pratiche.
- Miglioramento dell'accesso ai finanziamenti per il clima: Lo strumento mira a rafforzare l'accesso ai finanziamenti per il clima e a sostenere gli obiettivi climatici dei paesi in via di sviluppo aumentando la trasparenza e semplificando le informazioni.
Alla COP29, i Fondi multilaterali per il clima (MCF) – comprendenti il Fondo verde per il clima (GCF), l’Adaptation Fund, i Climate Investment Funds (CIF) e il Global Environment Facility (GEF) – hanno annunciato il lancio del Esploratore del progetto climatico, un'innovativa piattaforma di ricerca basata sull'intelligenza artificiale, progettata per migliorare l'accesso alle informazioni sulla finanza per il clima.
Cosa fa:
Sviluppato in collaborazione con Radar della politica climatica, beneficiario di Google.org, Climate Project Explorer riunisce i dati dei progetti dei quattro maggiori fondi per il clima in un'unica piattaforma. Gli utenti possono esplorare quasi 4,000 progetti climatici in tutto il mondo, accedendo a descrizioni dettagliate, note concettuali, proposte complete e report sulle prestazioni.
Articolo correlato: La COP29 lancia l'appello di Baku per affrontare le crisi climatiche, di conflitto e umanitarie
Caratteristiche principali:
- Ricerca avanzata e filtri:La funzionalità basata sull'intelligenza artificiale consente agli utenti di trovare ed esplorare progetti pertinenti in base a criteri specifici quali posizione, settore, tipo di finanziamento e specifico fondo per il clima.
- Coinvolgimento delle parti interessate: La piattaforma è progettata per un vasto pubblico, tra cui governi, ONG, ricercatori, società civile e settore privato, e promuove lo scambio di conoscenze e la collaborazione.
Importanza strategica: Climate Project Explorer è una delle iniziative concrete che gli MCF stanno portando avanti per migliorare la complementarietà e la coerenza tra i fondi per il clima e all'interno della più ampia architettura finanziaria per il clima. Semplificando e armonizzando l'accesso alle informazioni, la piattaforma mira a rafforzare l'accesso alla finanza per il clima e ad aumentare l'impatto del lavoro degli MCF a supporto degli obiettivi climatici dei paesi in via di sviluppo.
Uno sguardo al futuro: La piattaforma evolverà nel tempo per includere politiche e informazioni aggiuntive, supportando ulteriormente gli sforzi per semplificare e armonizzare i dati sulla finanza climatica. Questa evoluzione aiuterà nello sviluppo del progetto e nello scambio di conoscenze, migliorando l'accesso alla finanza climatica e promuovendo la trasparenza.
Accedi alla Piattaforma:
- Esploratore del progetto climatico: https://climateprojectexplorer.org/
- Microsito sui fondi per il clima alla COP29: https://www.theclimatefunds.org/
- Microsito GCF COP29: https://cop.greenclimate.fund/
Chi ne beneficia: Questo strumento è per tutti. Fondi, governi, ONG, ricercatori, società civile e settore privato possono tutti sfruttare Climate Project Explorer per entrare in contatto con le parti interessate e imparare dalle best practice.
Segui Notizie ESG su LinkedIn