CARICAMENTO IN CORSO

Digitare per la ricerca

Mast ottiene 25 milioni di dollari per lanciare un progetto di rimozione del carbonio rigenerativo

Mast ottiene 25 milioni di dollari per lanciare un progetto di rimozione del carbonio rigenerativo

Mast ottiene 25 milioni di dollari per lanciare un progetto di rimozione del carbonio rigenerativo
Ascolta questa storia:
  • Mast Reforestation raccoglie 25 milioni di dollari nella serie B per aumentare la sepoltura della biomassa per la rimozione del carbonio.
  • Nuovo progetto del Montana per generare 30,000 crediti di rimozione del carbonio attraverso 2026.
  • La soluzione di stoccaggio del carbonio blocca la CO₂ fino a 3,000 anni, riducendo il rischio di incendi boschivi.

Mast, la principale azienda nordamericana di riforestazione post-incendi, si è assicurata 25 milioni di dollari in finanziamenti di serie B per espandere il suo Rimozione e stoccaggio del carbonio dalla biomassa (BiCRS) iniziativa. Il finanziamento, co-guidato da Fondo Pulse e Capitale Sociale, accelera la missione di Mast volta a ripristinare le foreste perdute a causa dei gravi incendi.

Progetto di sepoltura di biomassa unico nel suo genere

L'albero sta per essere lanciato Conservazione del legno dell'albero MT1 nel Montana, un innovativo progetto di sepoltura della biomassa progettato per sequestrare in modo permanente il carbonio dagli alberi danneggiati dal fuocoL'iniziativa impedisce che il carbonio immagazzinato venga rilasciato quando gli alberi morti vengono bruciati o lasciati decomporre.

Dai numeri:

  • acri 900 di terreni danneggiati dagli incendi boschivi da ripristinare.
  • 30,000 crediti per la rimozione del carbonio disponibile per la prevendita.
  • Protezione della servitù di 100 anni, con potenziale sequestro fino a 3,000 anni.

"Gli alberi distrutti dagli incendi boschivi rappresentano sia un pericolo che un'opportunità," disse Grant Canary, amministratore delegato di Mast. “Seppellendo questa biomassa, blocchiamo il carbonio, liberiamo la strada per nuove piantine e riduciamo il rischio futuro di incendi boschivi”.

Grant Canary, amministratore delegato di Mast

Affrontare una sfida climatica crescente

Gli incendi boschivi hanno lasciato 2.3 milioni di tonnellate di alberi morti solo nel Montana negli ultimi quattro anni, evidenziando la necessità di soluzioni scalabili per la rimozione del carbonio. Il metodo di sepoltura di Mast fornisce un percorso immediato e verificabile verso la riduzione della CO₂ in contrasto con le tecnologie emergenti di cattura del carbonio.

L'approccio di Mast si integra con i suoi sforzi di riforestazione, utilizzando piantine autoctone per ripristinare la resilienza dell'ecosistema e la biodiversità. "Il primo e più costoso passo nella ripresa post-incendio è la rimozione degli alberi morti, " ha osservato Canary. "Questo progetto crea le condizioni ottimali per la riforestazione."

Articolo correlato: Trafigura collabora con 1PointFive per un progetto rivoluzionario di rimozione del carbonio

Fiducia degli investitori nelle soluzioni di carbonio scalabili

Gli investitori della serie B di Mast includono Elemental Impact, Spero Ventures (con il co-fondatore di Tesla Marc Tarpenning), Thistledown Capital e Resilience ReserveGli investitori di ritorno includono Seven Seven Six, Vendicatori del Clima e Gaingels.

"Mast consente alle aziende di ottenere una rimozione duratura del carbonio ripristinando attivamente gli ecosistemi forestali, " disse Katelin Holloway, socia fondatrice di Seven Seven Six.

Katelin Holloway, socio fondatore di Seven Seven Six

"Con il peggioramento degli incendi boschivi, sostenere Mast è stata una scelta chiara," aggiunto Tenzin Seldon, socio amministratore di Pulse Fund.

Tenzin Seldon, socio amministratore di Pulse Fund

"In un mercato pieno di incertezza, i progetti di Mast offrono un impatto reale e misurabile, " disse Chamath Palihapitiya, Fondatore e CEO di Social Capital.

Chamath Palihapitiya, Fondatore e CEO di Social Capital

Mast ha intenzione di iniziare sepoltura di biomassa nel 2025, con crediti di carbonio disponibili per il pensionamento entro il 2030. L'azienda mira a stabilire un nuovo standard per la rimozione del carbonio basata sulla natura, affrontando sia la ripresa dagli incendi boschivi che la resilienza climatica a lungo termine.

Segui Notizie ESG su LinkedIn

Articoli Correlati