CARICAMENTO IN CORSO

Digitare per la ricerca

Potenziare l'eccellenza ESG: come IFRS Lab sta plasmando un futuro sostenibile

Potenziare l'eccellenza ESG: come IFRS Lab sta plasmando un futuro sostenibile

Potenziare l'eccellenza ESG: come IFRS Lab sta plasmando un futuro sostenibile
Ascolta questa storia:
  • Creazione di valore: Secondo i risultati della Global Reporting Initiative del 25, le aziende con strategie ESG trasparenti hanno il 2023% di probabilità in più di attrarre investimenti sostenibili.
  • Supporto pratico: IFRS Lab offre soluzioni su misura per svelare i misteri della rendicontazione ESG, trasformando la conformità in vantaggio strategico.
  • Risultati reali: Le linee guida dell'IFRS Lab hanno aiutato le aziende a ridurre le emissioni, migliorare la reputazione e garantire un capitale sostenibile.

Il caso del reporting ESG

Il reporting ambientale, sociale e di governance (ESG) è diventato un aspetto non negoziabile del business moderno. Gli stakeholder, investitori, clienti e regolatori, richiedono trasparenza e responsabilità negli sforzi di sostenibilità. Questo cambiamento rappresenta più di un obbligo di conformità; è un'opportunità strategica.

"La rendicontazione ESG è più di un obbligo normativo: è un potente strumento per la resilienza, l'innovazione e la creazione di valore a lungo termine,” osserva IFRS Lab.

Secondo la Global Reporting Initiative del 2023, le organizzazioni con solide informative ESG non solo soddisfano queste richieste, ma hanno il 25% di probabilità in più di attrarre investimenti sostenibili e guidare l'efficienza operativa. Il risultato: una doppia attenzione alle prestazioni e all'impatto mentre le aziende affrontano le sfide emergenti.

Come IFRS Lab supporta la trasformazione ESG

Per gestire le complessità della rendicontazione ESG sono necessarie competenza e allineamento con i framework globali. IFRS Lab offre:

  • Soluzioni su misura: Strategie ESG personalizzate allineate a quadri normativi quali le linee guida dell'ISSB.
  • Approfondimenti sui materiali: Supporto nell'identificazione delle principali problematiche ESG e nella definizione della governance.
  • Comunicazione credibile: Informazioni chiare e attuabili per aumentare la fiducia delle parti interessate.

Un esempio di spicco è un'azienda manifatturiera che ha stretto una partnership con IFRS Lab. Grazie alla loro guida, l'azienda ha ridotto le emissioni di carbonio del 20% in due anni e ha rafforzato la propria reputazione di mercato. Un altro successo: un istituto finanziario ha elaborato una roadmap ESG che ha accresciuto la fiducia degli investitori e sbloccato capitale sostenibile.

Articolo correlato: Il protocollo GHG e la Fondazione IFRS collaborano per migliorare gli standard di rendicontazione delle emissioni di gas serra

Preparando per il futuro

Il panorama ESG sta rapidamente avanzando, con tendenze come la reportistica integrata e l'analisi basata sull'intelligenza artificiale che stanno rimodellando il settore. L'approccio lungimirante di IFRS Lab garantisce che le aziende siano pronte per il futuro.

"Anticipando i cambiamenti normativi e promuovendo l'innovazione, garantiamo ai nostri clienti di rimanere resilienti e competitivi in ​​un mondo in rapido cambiamento,” spiega l'IFRS Lab.

A Call to Action

Le sfide globali richiedono un'azione collettiva e il reporting ESG consente alle aziende di guidare con uno scopo, guidando al contempo risultati misurabili. IFRS Lab colma il divario tra ambizione e azione, aiutando le aziende a raggiungere un impatto sostenibile.

Come sottolinea l’IFRS Lab: “Insieme, possiamo costruire un futuro definito da responsabilità, innovazione e impatto duraturo. Il momento di agire è adesso. "

Segui Notizie ESG su LinkedIn

Articoli Correlati